Elezioni FCI. Renato Di Rocco vince al primo turno

Si sta svolgendo in queste ore a Levico Terme l’Assemblea elettiva ordinaria nazionale della Federazione Ciclistica Italiana.

Ore 17.00. 207 affiliati, 23 atleti, 28 tecnici per un totale di 258 partecipanti eleggeranno a breve il nuovo numero uno della FCI.
Ore 17.05.L‘Assemblea presieduta da Dionesalvi con Vice Presidente Zanon e segretario Pavoni in questo momento sta ascoltando gli interventi dei sei candidati alla presidenza della FCI, che ricordiamo sono: Salvatore Bianco, Davide D’Alto, Rocco Marchegiano, Claudio Santi, Gianni Sommariva e il presidente uscente Renato Di Rocco.
Ore 17.10. Dai tre ai cinque minuti a disposizione di ognuno per un “ultimo appello”. Inizia Bianco che si concentra sui problemi del Comitato Regionale Puglia e risulta poco incisivo, messo in difficoltà dal poco tempo a disposizione. Mentre D’Alto è assente, è la volta di Di Rocco che spiega i motivi dell’aumento delle tasse, rispondendo a un appunto di Bianco,  e ricorda quanto fatto nell’ultimo quadriennio. Segue Marchegiano, che prova a smorzare le polemiche e propone di togliere le tasse per l’organizzazione delle gare riscuotendo parecchi applausi. Parla quindi D’Alto, dopo essere entrato e uscito in più occasioni dalla sala, nel suo intervento si oppone alle domeniche alternative e afferma che lo statuto è totalmente da rifondare. Prende la parola Claudio Santi per difendere l’idea di un’amnistia per doping e ribadire la sua volontà, da ciclista, di pensare al ciclismo del domani. Conclude Sommariva invitando i presenti a tenere la schiena dritta di fronte alla mondializzazione e alla demonizzazione dei corridori, ricordando la grande storia del ciclismo italiano e appellandosi al CONI per una legge antidoping uguale per tutti gli sport.
Ore 17.40. Ora è il momento delle votazioni. Schede e urna, poi lo spoglio elettronico.
Ore 17.50. Ricordiamo che Di Rocco per andare al ballottaggio e poter sperare nel terzo mandato deve raggiungere il quorum di 55% dei voti.
Se il presidente uscente non superasse il primo turno, si profila una sfida tra Davide D’Alto e Rocco Marchegiano
Ore 18.00. Iniziano le operazioni di scrutinio.
Ore 18.10. Dopo 100 schede scrutinate questa è la situazione: Di Rocco 62 voti, Marchegiano 15, D’Alto 11, Santi 9, Bianco 1, Sommariva 1 (2 schede sospese e 2 bianche).
Ore 18.20. Di Rocco raggiunge quota 100 voti, Marchegiano 36, D’Alto 33, Santi 10, Bianco 2, Sommariva 1.
Ore 18.25. 141 voti per Renato Di Rocco, che per un solo voto non raggiunge il quorum del 55%. Cinque schede sono però da verificare..
Ore 18.30. Con 144 voti su 258 votanti Di Rocco vince al primo turno. Ha avuto la meglio nell’ordine su: D’Alto (41), Marchegiano (39), Santi (18), Sommariva (6) e Bianco (2).

Renato Di Rocco inizia così il terzo mandato alla guida della Federazione Ciclistica Italiana.

 

Fonte: TUTTOBICIWEB

 

  

    

About the Author: staff