Senago Li 21 Aprile 2014

Oggi si sono svolti a Senago il VI° TROFEO COOP. NAZIONALE ed il V° TROFEO OZIO & VIZIO, organizzate  dal PEDALE SENAGHESE A.S.D con il supporto degli uomini della PROTEZIONE CIVILE DI SENAGO.

Gare riservate rispettivamente agli Esordienti del 1° anno e agli Esordienti del 2° anno.

Gli Esordienti del ° anno dovevano percorrere 8 giri di un circuito cittadino di 3,4 Km per un totale di Km 27,2.

Alle 09,00 prendeva il via alla gara riservata ai ragazzi e ragazze del 1° anno.

Erano presenti  68 Atleti degli 83 iscritti dopo un breve tratto di trasferimento si aveva il via ufficiale,nonostante la pioggia incessante si aveva subito un avvio abbastanza veloce, gara che vedeva subito vari tentativi di fuga che prontamente il gruppo neutralizzava, si dovevano registrare purtroppo delle cadute dovute all’asfalto reso viscido dalla pioggia, fortunatamente tutte senza gravi conseguenze visto che gli atleti caduti prontamente si rialzavano, si arrivava così all’epilogo finale con il gruppo compatto di 38 unità  a giocarsi la vittoria, la spuntava la bravissima LOCATELLI DIANA della SANGIULIANESE davanti al duo della CICLAMANTI SENAGO A.S.D.  BERNABE’ CHRISTIAN e BARONI ALESSANDRO.

Da segnalare l’ottimo comportamento in gara di MORSELLI DAVIDE e di GHIZZARDI GIANMARIA del PEDALE SENAGHESE finiti a ridosso del primi, rispettivamente al 12° posto ed al 20° posto.

 

1°     LOCATELLI          DIANA             SANGIULIANESE      Km 27,200     media Kmh 33.011

2°     BERNABE’            CHRISTIAN      CICLAMANTI SENAGO A.S.D.

3°     BARONI              ALESSANDRO    CICLAMANTI SENAGO A.S.D.

4°     LUCIANI              GIULIA            NUOVI ORIZZONTI POL. INV.SUP. A.S.D

5°     BELLOTTI            ENRICO             V.C. NOVARESE

6°     DISTASI              LUCA                 ENJOY BIKE A.S.D.

7°     EL HADDAD        SHAABAN        G.S. CORBELLINI ORTOFRUTTA A.S.D.

8°     PAVESI                MICHELE          G.S. CORBELLINI ORTOFRUTTA A.S.D.

9°     IMPELLIZZERI    SIMONE           S.C. PEDALE AGRATESE A.S.D.

10°   TRAMONTIN        ALEX                 A.C. BIKING NOCETO

 

Alle 10,30 prendeva il via la gara riservata ai 2° anno con 48 partenti dei 62 iscritti che dovevano percorrere 11 giri del medesimo ciruito di Km 3.4  per un totale di Km 37,4.

Al contrario dei primo anno qui si aveva una partenza piu’ soft con gli atleti a controllarsi durante i primi 4 giri, durante il 5à giro incominciavano i primi tentativi di fuga ma tutti senza esito, si arrivava così all’8° giro dove si aveva la svolta della gara, dove si formava un gruppetto di 10 corridori che arrivavano a giocarsi la vittoria finale, arrivavano all’arrivo solo 19 ragazzi dei 48 partiti, da segnalare la moltitudine di forature ben 19.

Da segnalare l’ottimo comportamento in gara di TORRES JESUS fino a che una foratura lo costringeva al ritiro e di FABBRO CRISTIAN del PEDALE SENAGHESE A.S.D ottimo 6° all’arrivo.

 

1°            FRANCESCONI  ANSELMO                  U.C. CREMASCA        Km 37,400    media kmh 34,356

2°            MORO                  ALESSANDRO          A.S.D. PEDALE CASTELLANO

3°            PERFETTO          MARCO                       G.S. BAREGGESE A.S.D.

4°            BRAGGION        MARCO                       BUSTO GAROLFO

5°            YOKOTA             ENZO                           NUOVI ORIZZONTI POL.INV.SUP.

6°            FABBRO             CRISTIAN                  PEDALE SENAGHESE A.S.D.

7°            MONTANI          LORENZO                    TEAM GALBIATI A.S.D.

8°            BERTIN              ALESSIO                     CICLAMANTI SENAGO A.S.D.

9°            BAUCCIO          ANDREA                      G.S. BAREGGESE A.S.D.

10°          MAZZA               FEDERICO                  C.C. CARDANESE A.S.D.

 

Il PRESIDENTE del PEDALE SENAGHESE A.S.D.  ARTURO GORLA si dichiarava soddisfatto sia del numero di iscritti sia della riuscita della gara nonostante anche quest’anno sia stata disturbata dalla pioggia, e del comportamento dei ragazzi del PEDALE SENAGHESE, guidati dai D.S. TAGLIABUE LUCIANO e ZUCCHELLI ALDO.

About the Author: staff