CON IL PRANZO SOCIALE DEL PEDALE SENAGHESE, PARTE LA STAGIONE 2014
Come ogni anno , il via alla stagione agonistica del Pedale Senaghese, non puo che avvenire con il ritrovo di atleti , amici e sponsor nello splendido ristorante dell’amico Gino in una delle valli più caratteristiche della nostra regione. La giornata è meravigliosa e le cime delle montagne ancora innevate riverberano lo spendore abbagliante del sole. Si arriva alla spicciolata , ma al saluto introduttivo del vice presidentie Luca Ortolani , la sala è gremita ,contando piu di 250 ospiti. Accomodati al tavolo d’onore , vengono presentate le autorità civili tra le quali spicca il Sindaco di Senago , Lucio Fois e l’assessore allo sport Morena Tartagli. La loro presenza dimostra ancora una volta come e soprattutto quanto l’amministrazione comunale è vicina a questo sport che , come ricorda il sindaco nel suo intervento , forma i giovani e li fa crescere secondo i valori di lealtà , sacrificio e dedizione così radicati in questa disciplina sportiva. La targa con la quale la società ciclistica ringrazia e riconosce l’impegno delle due autorità civili , viene consegnata dal presidente Arturo Gorla che successivamente , omaggerà con il medesimo gesto il Maresciallo Rossitto , in rappresentanza del corpo della polizia municipale e l’A.V.I.S Senago.L’intervento di Morris Damiani , in rappresentanza del pedale Morbegnese, suggella il perfetto connubio che si è venuto a creare tra le due società un anno fà e ricorda come questo gemellaggio abbia generato una squadra ancor più competitiva e vincente. Ed è proprio questo l’aggettivo che caratterizzera’ il proseguio della manifestazione e che vedrà sfilare , dopo il doveroso ringraziamenteo allo staff dirigenziale e tecnico, tutte le categorie degli atleti presenti. Si inizia dai piu ” piccoli ” ma non per questo meno titolati. La categoria dei giovanissimi nell’anno appena trascorso mette in bacheca , bissando il successo del 2012 , il titolo di campione provinciale a squadre che va a sommarsi ad altre tre maglie individuali : Mirko Colombo ( cat. G 5) che veste due maglie ovvero quella di campione provinciale nella multidisciplina e quella su pista ;e poi Serena Torres (cat. G 3 ) , già vincitrice dello stesso titolo nel 2011. “Un’altro anno con ottimi risultati”, commenta uno dei D.S. Paolo Vantadori.” Il principale merito è dei ragazzi e della loro capacità di condividere le fatiche per ottenere tutti insieme degli importanti successi”. Successi come quelli ottenuti dalla categoria esordienti. Un 2013 memorabile con 5 primi posti, 6 piazze d’onore, 4 volte sul gradino più basso del podio e poi ancora 3 quarti posti e 7 volte al quinto posto. Un applauso scrosciante si leva dalla sala per omaggiare questi atleti e soprattutto Andrea Bagioli , che con una costanza di rendimento e risultati , ottiene la maglia di campione provinciale. La carrellata di successi continua poi con la categoria allievi che nella stagione scorsa possono vantare 2 vittorie , 6 piazzamenti nei primi cinque e 8 piazzamenti nei primi dieci. Ma senza dubbio il fiore all’occhiello di una stagione strepitosa per questa categoria è data dalla maglia di campioni regionali nella specialità cronometro a squadre ottenuta da Ventrelli, Caneva e Belloni. Questi tre ragazzi hanno letteralmente conquistato il trionfo nella gara disputatasi nel Maggio scorso a Bergamo grazie ad una prova esemplare condotta ad una media straordinaria ( nuovo record del campionato ) di 44,540 Km/h. Successivamente a questa evento, Ventrelli verrà convocato ai campionati italiani di Boario dove riceverà il premio di atleta più combattivo , per una fuga di oltre 70 Km. A premiare questi ragazzi e a complimentarsi per le loro imprese , viene invitato Daniele Ratto, ciclista professionista della Cannondale e vincitore di una tappa alla Vuelta, che ricorda con piacere i suoi trascorsi nelle categorie piu giovani ed il legame professionale ed affettivo con il massaggiatore del pedale Senaghese Giovanni Ortolani. A conclusione di questa kermesse di trionfi c’è ancora posto per un ‘ultima emozione data dalla maglia tricolore di Riccardo Terruzzi ( ex allievi del Pesale Senaghese ) ora under 23 per il pedale Brianteo. Una maglia conquistata al campionato italiano su pista a Montichiari che , il giovane talento, decide di donare alla società che lo ha seguito, incoraggiato e che non lo ha mai dimenticato.
Roberto Cattaneo, Michele Preziosa
|