Quest’anno si conclude l’avventura di Giacomo con il Pedale Senaghese, ed è il momento di fare un bilancio dei suoi straordinari successi.
In questi due anni, Giacomo è riuscito a riportare il Pedale Senaghese ai vertici delle competizioni più importanti. Nel primo anno ha regalato due vittorie memorabili: una a Osio Sotto e l’altra a Sondrio, dove si è aggiudicato la maglia di Campione Regionale Lombardo. Una maglia che ha indossato con orgoglio per la prima parte della stagione successiva, fino al Campionato Lombardo 2024, tenutosi a Mantova. Sebbene non fosse il percorso più adatto a lui, Giacomo ha sorpreso tutti con un ottimo quarto posto.
Nel 2024, i successi sono stati addirittura tre, ciascuno più emozionante dell’altro. La prima vittoria è arrivata a Bregnano, al termine di una lunga fuga a due, conclusa con una volata che ha dominato in scioltezza. Questo trionfo ha posto le basi per la conquista del Giro della Provincia di Como.
Un’altra vittoria mozzafiato è avvenuta in Piemonte, su un percorso molto impegnativo con oltre 1.000 metri di dislivello. Giacomo ha osato fin dai primi chilometri, partendo in solitaria e tagliando il traguardo a braccia alzate dopo ben 70 chilometri di fuga.
Infine, impossibile non citare il Giro a Tappe in Toscana. Dopo una cronometro individuale di 11 chilometri in cui si è piazzato quarto, Giacomo ha brillato nell’ultima tappa: con un’azione spettacolare negli ultimi 30 chilometri, è riuscito a conquistare un fantastico secondo posto di giornata, che gli ha garantito anche la seconda posizione nella classifica generale finale.
Ci sarebbero tanti altri aneddoti per descrivere Giacomo, ma chi ha avuto la fortuna di viverlo da vicino sa che è un ragazzo solare, di compagnia, determinato e serio. Noi del Pedale Senaghese vogliamo salutarlo con un sincero “grazie” e augurargli il meglio per la sua continuazione in questo fantastico sport.
Ciao Giacomo, ci mancherai!
Lorenzo e tutto lo staff del Pedale Senaghese